ASSITEJ ITALIA nasce grazie a 22 fondatori, cui si stanno aggiungendo molti nuovi membri.

Si tratta di persone fisiche e giuridiche che con Assitej Italia condividono impegno e scopi. Sono attivi nel teatro per l’infanzia e la gioventù.

Seguici su Facebook

Bando TRAC – i Vincitori| 2022/2023

TRAC – Centro di residenza teatrale diffuso, nato dalla sinergia tra le periferie della Regione Puglia -, Assitej Italia – presidio nazionale della più grande rete mondiale di teatro ragazzi -, Teatro tra le generazioni – progetto Artisti nei Territori della Regione Toscana –  e Fondazione SAT – organizzatrice dello storico Festival Maggio all’infanzia –  hanno individuato, tra le 128 proposte pervenute, i progetti vincitori del bando per residenze rivolto a compagnie che intendano sviluppare un progetto di ricerca artistica per le nuove generazioni.

Sebbene da bando fosse prevista la selezione di 4 progetti, l’elevato numero di progetti e la qualità artistica rilevata nella maggior parte di essi ha spinto l’organizzazione a scegliere i 6 progetti di seguito indicati:

▸𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮𝘀𝘂𝗺𝗔𝗥𝗧𝗘 – 𝘙𝘦𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘍𝘶𝘰𝘳𝘪
▸𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗗𝗶 𝗖𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 – 𝘔𝘦𝘻𝘻𝘰𝘤𝘶𝘭𝘰. 𝘚𝘵𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘮𝘪 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘮𝘰
▸𝗙𝗜𝗞𝗔 – 𝘏𝘈𝘉𝘐𝘛𝘈𝘛_𝘒𝘐𝘋𝘚!
𝗔𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗡𝗼𝘀𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗢𝗿𝘀𝗶𝗻𝗶 – 𝘌𝘮𝘰𝘵𝘶𝘴
▸𝗶𝗻𝗤𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 – 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘊𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦𝘯𝘵𝘰𝘭𝘦
▸𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮 – 𝘗𝘪𝘶𝘮𝘢

Non è semplice compiere una selezione tra 128 progetti. – commenta Linda Eroli, Presidente di Assitej Italia –  Molte le proposte che hanno acceso il nostro interesse, sollecitato pensieri, curiosità. Una vitalità artistica del nostro paese, spesso sommersa, ma reale e pulsante. Buon lavoro ai vincitori!

🔗 Scopri di più !

𝗖𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶
Ministero della Cultura | Regione Puglia

𝗜𝗻 𝘀𝗶𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻
ASSITEJ ITALIA , FondazioneSAT, Compagnia Catalyst e Giallo Mare Minimal Teatro (socie di Assitej Italia) e Teatro Delle Arti Lastra/Teatro Popolare d’arte.

𝗣𝗮𝗿𝘁𝗻𝗲𝗿
Residenze Artistiche | PACT – Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia | WeAreinPuglia